Le piante mellifere: ci sono ancora posti disponibili per il seminario gratuito. Domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18, una passeggiata didattica con laboratorio

Gruppo Api Sparse > Blog > Blog > Le piante mellifere: ci sono ancora posti disponibili per il seminario gratuito. Domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18, una passeggiata didattica con laboratorio

Passeggiata didattica, pranzo a tema e laboratorio di trasformazione dei prodotti dell’alveare. Ci sono ancora pochi posti disponibili per partecipare al Seminario gratuito sulle Piante mellifere e nettarifere che il Gruppo Api Sparse ha organizzato con l’azienda agricola biologica I Semplici e le Selvatiche di Valentina Petrioli.

L’appuntamento è per domenica 29 maggio a Orvinio, nel Reatino, con un programma che spazia – come anticipato – tra passeggiata didattica, pranzo a tema e visita al laboratorio di trasformazione dei prodotti dell’alveare.

Valentina Petrioli, vera “regina” dell’azienda I Semplici e le Selvatiche ci accompagnerà e ci ospiterà dalle ore 10 alle 18 offrendoci:

  • la passeggiata nella rigogliosa cornice dei monti Lucretili, all’interno dell’azienda agricola biologica “I Semplici e le Selvatiche”, per scoprire le proprietà curative e gli usi tradizionali delle piante mellifere,

  • il pranzo con erbe spontanee, miele e prodotti della sua azienda,

  • il laboratorio di trasformazione di prodotti dell’alveare (miele, propoli, cera) ed erbe officinali per ottenere semplici ma efficaci rimedi per la cura della persona.

La partecipazione al seminario è totalmente gratuita e i posti a disposizione stanno per esaurirsi. Per tutte le informazioni e per aderire è possibile contattare Arianna al numero 333-3477129 oppure inviare una e-mail all’indirizzo corsi.gruppoapis@gmail.com.

 

Il seminario dell’APS Gruppo Api Sparse è cofinanziato nell’ambito del “PROGRAMMA FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL MIELE – ANNUALITA’ 2021/2022″

 

X